Gli artisti

Alessandro Rauschmann
L’artista ha esposto e performato in diverse sedi artistiche quali Kunstverein B05 (Montabaur 2020), HEW/ Kwadrat Gallery (Berlino 2020), Exgirlfriend Gallery (Berlino 2019), FFTN (San Pietroburgo 2019), Eigen Art Lab (Berlino 2019), Kindl Kunstzentrum (Berlino 2019), +DEDE (Berlino 2019/2018), DaDa Post (Berlino 2018). Rauschmann ha conseguito un Master all’Universität der Künste nel 2012 sotto la guida della prof.ssa Rebecca Horn e del prof. Gregor Schneider. Attualmente vive e lavora tra Berlino e Milano.
MOSTRE:

Natalia Korotyaeva
Natalia Korotyaeva (* 1986) lavora con i mezzi di disegno, scultura e performance. Vive e lavora a Berlino. Dal 2008 collabora con Alessandro Rauschmann come duo performativo NK + AR. Natalia Korotyaeva ha studiato all'Università delle Arti di Berlino ed è stata una studentessa magistrale nella classe di pittura. Il suo lavoro è stato esposto a: Kunstverein B-05, Montabauer (2020), HEW / Galerie Kwadrat, Berlino (2020), Exfriend Gallery, Berlino (2019), Kunstzentrum Kindl, Berlino (2019), Project Art Space Festival, Berlino (2019), Museum Ludwig, Oberhausen (2009), MuMok, Vienna (2009), Museum of Contemporary Art, Mosca (2009). Il suo lavoro è stato sostenuto dal finanziamento dello studio della BBK-Berlin (2021), una borsa di studio per artisti in residenza NCCA, San Pietroburgo (2020), il Premio Helmut Thoma nel campo della pittura (2011) e la borsa di studio Dorothea Konwiarz (2009) finanziato.
MOSTRE:

David Kroell
David Kroell, (*1985 Xanten), ha studiato presso la Universität der Künste di Berlino sotto la guida del prof.Gregor Schneider e della prof.ssa Rebecca Horn. Ha ottenuto una serie di borse di studio presso Kunstfonds Bonn, Akademie der Künste e Künstlerhaus Lukas. È stato più volte invitato a prendere parte a programmi internazionali di residenza per artisti a Vienna, Istanbul e Bahrain. Il suo lavoro è stato esposto presso Kunsthalle Recklinghausen, Adhoc Bochum, b-05, Kunstverein Heidelberg, Bourouina Gallery e Künstlerhaus Dortmund. Attualmente vive e lavora a Berlino.
MOSTRE:

Agostino M. Artese
Agostino M. Artese è un fotografo e video-maker che vive e lavora a Berlino. Nel 2013 ha conseguito la Laurea Magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale all’Università degli Studi RomaTre con una tesi dal titolo "La ricerca antropologica di Jean Rouch e Werner Herzog". Esordisce alla regia cinematografica con il documentario "Tempo fuori luogo", un saggio visivo che indaga alcuni pregiudizi legati alle disabilità. Nel 2017 consegue il Master in Fotografia allo IUAV di Venezia e successivamente inizia a lavorare per Armin Linke. Ha esposto le proprie fotografie a Roma, Venezia, Treviso e Berlino. Lo scorso anno ha curato il Workshop "Immagini Incerte" in occasione del Lago Film Festival di Revine Lago (TV).