LA_LOGO_OG_01LA_LOGO_OG_01LA_LOGO_OG_01LA_LOGO_OG_01
  • LUSVARDI ART
  • EXHIBITIONS
  • ARTISTS
  • CONTACT
✕
THE OTHERS ART FAIR
26 Gennaio 2023

KINDERZIMMER

Agostino Artese | Alessandro Rauschmann | David Kroell | DOMINIK

curated by Angelica Moschin and Alessandro Rauschmann

2 April - 2 May 2022

Text

(ITA)
“KINDERZIMMER” offre una rilettura concettuale e a tratti ludica di una nozione tipicamente occidentale di spazio - personale, istituzionale e psicologico - ridefinendo i confini tra spazio domestico e pubblico, culture private e professionali, dentro e fuori, invisibile e visibile.
Concentrandosi sul gesto intimo e la sperimentazione libera, “KINDERZIMMER” distilla e presenta tutta la ricchezza iconografica degli artisti in mostra attraverso una varietà di approcci formali, concettuali e materiali a media diversi quali fotografia, installazione, video-art e graffiti.
Mescolando con disinvoltura la dimensione domestica con il fare artistico contemporaneo, Lusvardi Art rappresenta lo scenario ideale per riconciliare, tramite un effetto di spaesamento e dissonanza, la componente umana con immagini socialmente stereotipate dell’età adulta, mondo immateriale e materiale, memoria e progresso, in un’epoca sempre più lontana dalle forze che nutrono e vivificano l’essere umano.
L’opposizione formalista fra arte e opere “text-based” viene sviluppata e capovolta nei murales di Dominik, all’interno dei quali la parola scritta viene espansa e magnificata in schemi grandiosi e intricati. Come monumenti a un soliloquio interiore e sottilmente paranoico, i suoi disegni “infantili” e imperfetti sono giustapposti a formare le pareti di un labirinto che ricalca la cartografia della sua stessa mente.
Gli ambienti interni fungono da materiale scultoreo per Kroell. Con i suoi interventi spaziali minimalisti, l’artista incoraggia lo spettatore ad avvicinarsi all’opera per mettere in questione lo status quo della bellezza. Le pareti si sbucciano e sbriciolano nel corso della mostra nel tentativo di rivelare l’essenza delle cose. Portando con sé il presentimento di ciò che l’arte potrebbe essere, i dettagli architettonici divengono invisibili, virtualmente inutili e nient’altro che ombre che confondono i confini fra realtà e percezione.
Ugualmente attratto dal potenziale provocatorio di una forma di bellezza disadorna e disinibita, Agostino M. Artese interpreta con la fotografia le storie personali dei suoi modelli come pretesti per convertire le narrazioni “costruttiviste” del corpo nudo come mero substrato di iscrizione sociale in uno studio più raffinato e complesso intorno alla concretezza dei corpi.
“KINDERZIMMER” include anche una performance di Alessandro Rauschmann, “Cerchio di Aghi” (2004), la prima della sua carriera artistica nonché il climax della mostra, che tematizza i concetti di tossicodipendenza e isolamento all’interno di uno scenario urbano come la città di Milano - un elemento finale di Angst venato di speranza irriducibile.

Angelica Moschin, 2022

(ENG)
“KINDERZIMMER” offers a conceptual and playful rethinking of a western understanding of space - personal, institutional, and psychic - while also redrawing the borders between domestic and public space, private and professional cultures, inside and outside, invisible and visible.
Focusing on intimate gesture and free experimentation, “KINDERZIMMER” encompasses and presents the richness of the artists’ iconographies through a variety of formal, conceptual and material approaches to different mediums such as photography, installations, video-art and graffiti.
Toying with notions of domesticity and contemporary art making, Lusvardi Art serves as the ideal scenario for reconciling, through bemusement and discord, the human component with socially stereotyped images of adulthood, immaterial and material, memory and progress, in an era increasingly divorced from the forces that nourish and empower us.
Formalist opposition between art and text-based work is played out and upended in works by Dominik, where the written word is weaved and magnified into grandiose and intricate patterns. As monuments to one’s verbose and slightly paranoid inner soliloquies, his “child-like” and rough drawings are juxtaposed as the walls of a labyrinth mimicking the cartography of his own mind.
Interior space is what serves Kroell as his sculpting material. With his minimal spatial interventions, the artist encourages the beholder to take a closer look while also provoking the status quo of beauty. Walls peel and crumble over the course of the exhibition in an attempt to reveal the essence of things. Bearing the foreboding of what art could be, architectural details become invisible, virtually useless and nothing but shadows that further blur the lines between reality and perception.
Likewise drawn to the provocative potential of a form of brazenly unadorned and uninhibited beauty, Agostino M. Artese investigates personal narratives as a trigger for shifting the focus from crude constructivist accounts of the naked body as a mere substratum of social inscription to a much more refined exploration of the “mattering” of the body.
“KINDERZIMMER” also includes a performance by Alessandro Rauschmann, “Needle Circle” (2004), his first to date as well as the climax of the exhibition, addressing concepts of addiction and isolation within an urban scenario such as the city of Milan - a final element of Angst tinged with irreducible hope.

Angelica Moschin, 2022

DOMINIK

Installation view

DOMINIK

Alessandro Rauschmann

Alessandro Rauschmann

Alessandro Rauschmann

Installation view

Agostino Artese

Agostino Artese

Agostino Artese

David Kroell

David Kroell

David Kroell

Alessandro Rauschmann

Back to top

Share
© 2021 Lusvardi Art | All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy.
Informativa sui cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Clicca su "Impostazioni cookie" per selezionare quali cookie abilitare e quali no. Potrai in ogni momento ritirare o modificare il consenso cliccando su "Rivedi il consenso". Leggi tutto
Impostazioni CookiesAccetta
Rivedi il consenso

Informativa sulla Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. Di questi, i cookie che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. L'esclusione di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
Funzionali
I cookie funzionali permettono di eseguire determinate funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Tracciamento
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_7Q6QW8J01S2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
Marketing
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Cookie originali, o di prima parte, che sono i cookie inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando. Possono essere sia di sessione che persistenti e sono gestiti direttamente dal responsabile del sito web;
CookieDurataDescrizione
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo